Ti trovi qui: Home » Archivio Notizie

Menzione Speciale della XIV edizione del Premio per la Pace "Giuseppe Dossetti"

Il progetto del corso Laboratorio di Comunicazione Multimediale M2 del docente Damiano Razzoli ha ricevuto la Menzione Speciale della XIV edizione del Premio per la Pace "Giuseppe Dossetti"...   (Continua...)
[Articolo del: 19/05/2023]

22 maggio 2023 - La macchina fragile. L'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione. Seminario

Il Dipartimento ospiterà la presentazione del libro di Emanuela Piga Bruni…   (Continua...)
[Articolo del: 15/05/2023]

24 maggio 2023 - City Diplomacy. Governare le città del futuro, tra algoritmi e open data

Il Dipartimento ospiterà un convegno dedicato al modello di governo urbano City Diplomacy…   (Continua...)
[Articolo del: 09/05/2023]

22 maggio 2023 - APA PsycInfo®: le fondamenta della ricerca di psicologia

Il 22 maggio si terrà un webinar su APA  PsycInfo®, risorsa bibliografica dedicata alla psicologia…   (Continua...)
[Articolo del: 04/05/2023]

15 maggio 2023 - Dall'archivio come "deposito di memoria" ai documenti "senza valore". Seminario

Il Dipartimento ospiterà un seminario sul tema dell’archivio e della memoria…   (Continua...)
[Articolo del: 02/05/2023]

12 maggio 2023 - Disabilità e Sport: un percorso di empowerment e integrazione sociale

Il 12 maggio Palazzo Dossetti ospiterà un convegno dedicato al tema della disabilità e dello sport…   (Continua...)
[Articolo del: 28/04/2023]

3 maggio 2023 - La Lingua come sistema e come artefatto. Linguaggio umano e relazioni generative nelle attività innovative. Seminario

Il Dottorato in Scienze Umanistiche ospiterà un seminario sul tema della lingua come sistema e come artefatto, docenti proff. Bonifati e Guardiano…   (Continua...)
[Articolo del: 26/04/2023]

3 maggio 2023 – Divenire altro: eterogenesi e composizione + ultima parte seminario Punk Attack

Il Dipartimento ospiterà la presentazione del libro di Alessandro Sarti e, subito dopo, l’ultima parte dell’evento seminario Punk Attack…   (Continua...)
[Articolo del: 26/04/2023]

26 aprile 2023 – Il giornalismo musicale e come si analizza la Popular music. Seminario

Il Dipartimento ospiterà un seminario sul tema del giornalismo musicale…   (Continua...)
[Articolo del: 26/04/2023]

4 maggio 2023 - Mixed Long-distance dependencies across finite clauses: Evidence from indirect evidentiality in Romanian. Seminario

Il Dipartimento ospiterà un seminario in lingua inglese della docente Gabriela Alboiu dalla York University...   (Continua...)
[Articolo del: 18/04/2023]

28 aprile 2023 – Comprendere il mondo digitale. Presentazione volume

Il 28 aprile il prof. Codeluppi presenterà il suo libro sul tema del mondo digitale…   (Continua...)
[Articolo del: 11/04/2023]

Elezioni studentesche universitarie 8-9-10 maggio 2023

Sono state pubblicate le candidature per le elezioni studentesche…   (Continua...)
[Articolo del: 06/04/2023]

Ciclo di seminari Unimore sull'inclusione

L'Ateneo organizza un ciclo di seminari sulla didattica inclusiva...   (Continua...)
[Articolo del: 03/04/2023]

13 aprile 2023 – Mobilità, spazio urbano, apprendimento. Workshop

Workshop su mobilità, formazione e urban walks…   (Continua...)
[Articolo del: 30/03/2023]

3 aprile 2023 - Ciclo di incontri seminariali “Il meccanismo, il macchinico, le macchine”

Il Dipartimento ospita un ciclo di seminari sul tema del rapporto fra macchine e vita sociale…   (Continua...)
[Articolo del: 30/03/2023]

27 marzo 2023 – Progetto Tech&Sport

DCE è partner scientifico del progetto Tech&Sport, a favore dell’assunzione di giovani con sindrome nello spettro autistico…   (Continua...)
[Articolo del: 27/03/2023]

22 marzo 2023 – Alla mia piccola Sama

Continuano le serate del Cineforum…   (Continua...)
[Articolo del: 14/03/2023]

15 marzo 2023 – SCS Consulting. Webinar

SCS Consulting organizza un webinar per giovani talenti che vogliono lavorare nel settore della consulenza di direzione…   (Continua...)
[Articolo del: 09/03/2023]

30 marzo-4 aprile 2023 - Coding and Comparing Syntactic Diversity. Seminario

Il nostro Dipartimento ospiterà un seminario del Dottorato in Computer and Data Science…   (Continua...)
[Articolo del: 06/03/2023]

7 marzo 2023 – Soldi VS Idee. Come cambia il calcio fuori dal campo

Presso il DEMB si terrà la presentazione del libro di Michele Uva…   (Continua...)
[Articolo del: 06/03/2023]

9 marzo-18 maggio 2023 - Human Resources Standoff

Workshop di orientamento lavorativo per studenti e neolaureati e HR Manager…   (Continua...)
[Articolo del: 06/03/2023]

9 marzo 2023 - Women’s Rights Today. The Case of Turkey

Il 9 marzo Unimore ospiterà un seminario sul tema dei diritti delle donne in Turchia…   (Continua...)
[Articolo del: 02/03/2023]

1° marzo 2023 – Legami spezzati. Proiezione film

Al via la prima serata del Cineforum 2023 sulla situazione bellica in Ucraina…   (Continua...)
[Articolo del: 24/02/2023]

Equality Week UNIMORE 2023 – Promozione della diversità

Gli studenti interessati all’evento dovranno iscriversi entro il 31 marzo…   (Continua...)
[Articolo del: 22/02/2023]

8 marzo 2023 – Ciclo di seminari sul tema "Lingua e comunicazione digitale"

Dall’8 marzo prende il via un ciclo di seminari sulla relazione fra lingua e comunicazione digitale…   (Continua...)
[Articolo del: 22/02/2023]

17 febbraio 2023 – In ricordo del prof. Patrick John Coppock

Il Dipartimento ricorda il collega Patrick John Coppock, venuto a mancare di recente…   (Continua...)
[Articolo del: 17/02/2023]

30-31 marzo 2023 - Corso di formazione per tutor universitari a favore di studenti con disabilità e con DSA

Gli studenti interessati al corso devono iscriversi entro il 1° marzo…   (Continua...)
[Articolo del: 16/02/2023]

15 giugno 2023 - Ultima giornata "Incontri con le imprese"

Il 15 giugno si terrà l'ultimo della serie di "Incontri con le imprese"...   (Continua...)
[Articolo del: 30/05/2023]

14 febbraio 2023 - La patologia del bilancio di esercizio. Webinar

Il 14 febbraio si terrà un webinar sulla patologia del bilancio di esercizio...   (Continua...)
[Articolo del: 10/01/2023]

15 dicembre 2022 - Insieme con le donne iraniane e contro ogni forma di discriminazione. Cineforum

Il 15 dicembre a Modena si terrà un cineforum a sostegno delle donne iraniane…   (Continua...)
[Articolo del: 12/12/2022]

12 dicembre 2022 - Costruire un documentario radiofonico. Seminario

Il 12 dicembre il Dipartimento ospiterà un seminario sul tema della costruzione di un documentario radiofonico…   (Continua...)
[Articolo del: 12/12/2022]

2 dicembre 2022 – I luoghi della violenza. Rischi e politiche di contrasto. Seminario

Gli incontri seminariali del mese di dicembre sul tema delle pari opportunità…   (Continua...)
[Articolo del: 01/12/2022]

30 novembre - Social Homing, Social Working. Abitare e lavorare insieme. Convegno

Il 30 novembre si terrà a Unipr un convegno sul tema del social homing e working…   (Continua...)
[Articolo del: 30/11/2022]

2 dicembre 2022 - L’operatività dell’Area Finanza in un gruppo bancario

Il 2 dicembre il Dipartimento ospiterà la testimonianza aziendale del Dott. Rizzoli - Servizio Negoziazione del Gruppo Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano...   (Continua...)
[Articolo del: 29/11/2022]

1° dicembre 2022 – Lavorare con i videogiochi. Prospettive e racconti. Seminario

Il 1° dicembre il Dipartimento ospiterà un seminario sul tema delle prospettive di lavoro con i videogiochi...   (Continua...)
[Articolo del: 22/11/2022]

20 dicembre 2022 - La responsabilità delle piattaforme online: l'evoluzione normativa europea. Seminario

Il 20 dicembre il Dipartimento ospiterà un seminario sul tema della responsabilità delle piattaforme online...   (Continua...)
[Articolo del: 22/11/2022]

5 aprile 2023 - Il Mondo che vogliamo cambiare...da dove partiamo: il packaging?! Seminario

Il 5 aprile il Dipartimento ospiterà un seminario sulla sostenibilità del packaging...   (Continua...)
[Articolo del: 31/03/2023]

17 novembre 2022 – Webinar di presentazione del Master in Treasury and Financial Management a.a. 2022-2023

Il 17 novembre ci sarà il webinar di presentazione del Master in Treasury and Financial Management…   (Continua...)
[Articolo del: 10/11/2022]

17 novembre 2022 - Come potrebbe essere il domani. Perché la Scienza può rendere il nostro futuro migliore. Seminario

Il 17 novembre il Dipartimento ospiterà un seminario sulla scienza e lo sviluppo sostenibile...   (Continua...)
[Articolo del: 08/11/2022]

Proroga scadenza Master in Treasury and Financial Management a.a. 2022-2023

E’ stata prorogata al 1° dicembre la scadenza del bando del Master in Treasury and Financial Management…   (Continua...)
[Articolo del: 25/10/2022]

11 novembre 2022 – Incontro di orientamento allo stage

L’Ufficio stage rivolge un incontro orientativo agli studenti del terzo anno MOI e SCO…   (Continua...)
[Articolo del: 24/10/2022]

14 novembre 2022 - I freelance nell’economia digitale e della conoscenza. Seminario

Il 14 novembre il Dipartimento ospiterà un seminario sulle figure dei freelance…   (Continua...)
[Articolo del: 18/10/2022]

Didattica e inclusività. Ciclo di seminari

Dal 17 ottobre Unimore ospiterà un ciclo di seminari sul tema della didattica e dell’inclusività…   (Continua...)
[Articolo del: 11/10/2022]

25 ottobre 2022 – Spazi collaborativi in azione. Presentazione volume

Il 25 ottobre il Dipartimento ospiterà la presentazione del libro curato dal prof. Fabrizio Montanari…   (Continua...)
[Articolo del: 07/10/2022]

12 ottobre 2022 – Modelli di business oltre la crisi: esperienze a confronto

Il 12 ottobre il Dipartimento ospiterà una tavola rotonda sul tema dei modelli di business adottati in fase di crisi…   (Continua...)
[Articolo del: 06/10/2022]

30 settembre 2022 – Pubblicazione bando Master in Treasury and Financial Management

E’ stato pubblicato il bando del Master di I livello in Treasury and Financial Management…   (Continua...)
[Articolo del: 30/09/2022]

22-25 settembre 2022 – DIG. Il meglio del giornalismo

Si terrà a Modena il Festival internazionale di giornalismo investigativo…   (Continua...)
[Articolo del: 22/09/2022]

22 settembre 2022 - Saluto alle matricole a.a. 2022-2023

Il 22 settembre il Dipartimento darà il benvenuto alle proprie matricole...   (Continua...)
[Articolo del: 14/09/2022]

22-23 settembre 2022 – Eventi di sensibilizzazione sulla cultura della disabilità

In occasione dell'Equality Week prevista dal 19 al 23 settembre, due eventi sono organizzati dal Servizio Accoglienza Studenti Disabili e con DSA…   (Continua...)
[Articolo del: 13/09/2022]

13 settembre 2022 – Il Meme della Rosa. A partire da “Il nome della rosa” di Umberto Eco. Seminario

Il 13 settembre l’Università di Urbino ospiterà un seminario curato dal prof. Dusi…   (Continua...)
[Articolo del: 07/09/2022]

18 luglio 2022 – Le relazioni tra le lingue e la ricostruzione della storia umana

È stato pubblicato sulla rivista “L’Essenziale” un articolo che riassume le ultime ricerche condotte dalle docenti Cristina Guardiano, Monica Irimia e dall’assegnista Andrea Ceolin…   (Continua...)
[Articolo del: 18/07/2022]

8 luglio 2022 - Le People Analytics nelle imprese italiane: stato dell’arte e prospettive

L’8 luglio la Fondazione Marco Biagi ospiterà un evento incentrato sulle People Analytics…   (Continua...)
[Articolo del: 24/06/2022]

16-18 giugno 2022 – Web Marketing Festival

Anche il Dipartimento di Comunicazione ed Economia partecipa al Web Marketing Festival, il più grande festival sull’innovazione digitale…   (Continua...)
[Articolo del: 16/06/2022]

15 giugno 2022 – Che cos’è la libertà? Un viaggio tra oggetti e storytelling digitale

Il 15 giugno i Chiostri di San Pietro ospiteranno un’installazione realizzata con i progetti di alcuni studenti DCE…   (Continua...)
[Articolo del: 13/06/2022]

7 giugno 2022 - Unimore Run

Al via la seconda edizione della giornata Unimore all’insegna dello sport…   (Continua...)
[Articolo del: 30/05/2022]

31 maggio 2022 - Il lavoro agile tra presente e futuro. Seminario

Il 31 maggio il Dipartimento ospiterà un seminario sul tema del lavoro agile...   (Continua...)
[Articolo del: 18/05/2022]

19 maggio 2022 – Marcel Proust e la significazione. Presentazione volume

Il 19 maggio il Dipartimento ospiterà la presentazione del volume su Marcel Proust…   (Continua...)
[Articolo del: 16/05/2022]

15-16 giugno 2022 - Incontri con le imprese da remoto

L'Ufficio Orientamento al Lavoro e Placement organizza degli incontri con le imprese...   (Continua...)
[Articolo del: 12/05/2022]

Ciclo di seminari – Corsi “Visual and Media Studies” e “Teorie della comunicazione”

Prosegue il ciclo di seminari ospitati nei corsi del prof. Federico Montanari…   (Continua...)
[Articolo del: 12/05/2022]

28 maggio 2022 - In your voice. Workshop per la creazione di podcast

Sabato 28 maggio il dipartimento ospiterà un workshop per la creazione di podcast…   (Continua...)
[Articolo del: 11/05/2022]

10 maggio 2022 - Gli incontri con le imprese

Il 10 maggio il Dipartimento ospiterà la testimonianza aziendale di Independents…   (Continua...)
[Articolo del: 05/05/2022]

21 maggio 2022 - Gioco da tavolo e di ruolo, accessibilità ed inclusione. Seminario

Nell’ambito della manifestazione PLAY si terrà un seminario sul tema dell’inclusione nel gioco…   (Continua...)
[Articolo del: 04/05/2022]

31 maggio 2022 – Fare impresa tra disordine e innovazione

Il 31 maggio il Dipartimento ospiterà la testimonianza aziendale di Gucci…   (Continua...)
[Articolo del: 26/05/2022]

27 maggio 2022 – Gli incontri con le imprese

Il 27 maggio il Dipartimento ospiterà la testimonianza aziendale di Parmacotto…   (Continua...)
[Articolo del: 26/05/2022]

24 maggio 2022 – Gli incontri con le imprese

Il 24 maggio il Dipartimento ospiterà le testimonianze aziendali di Eataly e di NielsenIQ...   (Continua...)
[Articolo del: 19/05/2022]

19 aprile 2022 – Creativi d’Emilia. Presentazione del nuovo libro di Vanni Codeluppi

Il 19 aprile il Dipartimento dialogherà con l’autore sul nuovo libro dedicato ai creativi emiliani…   (Continua...)
[Articolo del: 15/04/2022]

2 aprile 2022 – Presentazione WebApp visitareggio.it

Il 2 aprile il Rotary Club di Reggio Emilia presenterà alla città la WebApp visitareggio.it…   (Continua...)
[Articolo del: 30/03/2022]

31 marzo 2022 - Soluzioni di finanziamento di medio lungo periodo associate al tema della sostenibilità

Il 31 marzo la Fondazione Marco Biagi ospiterà un seminario nell’ambito del Master in Treasury and Financial Management…   (Continua...)
[Articolo del: 29/03/2022]

Iniziative Unimore sulla parità di genere

Unimore promuove una serie di iniziative sul tema della parità di genere...   (Continua...)
[Articolo del: 10/03/2022]

17 marzo 2022 - Il capitale circolante e le nuove opportunità di finanziamento

Il 17 marzo l’Auditorium Marco Biagi ospiterà un seminario nell’ambito del Master in Treasury and Financial Management…   (Continua...)
[Articolo del: 03/03/2022]

4 marzo 2022 - Lezione aperta sul conflitto russo-ucraino

Il 4 marzo il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane ospiterà una discussione sul conflitto russo-ucraino…   (Continua...)
[Articolo del: 02/03/2022]

22 marzo 2022 - Save the date | La trasformazione digitale dei musei italiani

Il 22 marzo si terrà online la presentazione dei risultati di una ricerca su un campione di musei italiani…   (Continua...)
[Articolo del: 24/02/2022]

16 marzo 2022 - Sostenibilità in azienda e agenda 2030. Seminario

Il 16 marzo il Dipartimento ospiterà la testimonianza aziendale di Giovanni Spagna per la Tecnosuperiore Srl...   (Continua...)
[Articolo del: 24/02/2022]

21 febbraio 2022 - 18mo ciclo d’incontri di educazione finanziaria

Il 21 febbraio inizia in diretta streaming il 18mo ciclo d’incontri di educazione finanziaria…   (Continua...)
[Articolo del: 14/02/2022]

1° febbraio 2022 – Programma Mediolanum NEXT

Il DEMB ospiterà Banca Mediolanum per un incontro virtuale rivolto a studenti, laureandi e laureati…   (Continua...)
[Articolo del: 26/01/2022]

7-11 febbraio 2022 – MoreJobs Career Day

Nella settimana 7-11 febbraio si terrà da remoto la settima edizione di MoreJobs2022…   (Continua...)
[Articolo del: 17/01/2022]

12 gennaio 2022 - Frontiere del mutamento linguistico. Ciclo di seminari

Con l’anno nuovo riparte il ciclo di seminari incentrato sulle frontiere del mutamente linguistico…   (Continua...)
[Articolo del: 11/01/2022]

22 dicembre 2021 – Semiosfera pandemica. Seminario

Il 22 dicembre il dipartimento ospiterà un seminario del Visiting Professor Rocco Mangieri…   (Continua...)
[Articolo del: 20/12/2021]

13 dicembre 2021 - Riconoscimento facciale e AI art. Trasparenze e opacità della visione artificiale. Seminario

Il 13 dicembre il dipartimento ospiterà un seminario di Cristina Voto su riconoscimento facciale e Al art…   (Continua...)
[Articolo del: 09/12/2021]

7 dicembre 2021 - Manifestazione per Patrick Zaki

50 piazze di Amnesty International Italia attenderanno l’esito dell’udienza del 7 dicembre…   (Continua...)
[Articolo del: 06/12/2021]

3 dicembre 2021 – Frontiere del mutamento linguistico. Ciclo di seminari

Il 3 dicembre si svolgerà online il primo incontro del ciclo di seminari sul mutamento linguistico…   (Continua...)
[Articolo del: 02/12/2021]

6 dicembre 2021 - Serie tv e biografia in Messico, Colombia, Argentina. Seminario

Il 6 dicembre il dipartimento ospiterà un seminario di Alfredo Tenoch Cid Jurado sulle serie tv…   (Continua...)
[Articolo del: 02/12/2021]

2 dicembre 2021 - Generi televisivi e nuova serialità. Seminario

Il 2 dicembre il dipartimento ospiterà il seminario di Giorgio Grignaffini sui generi televisivi…   (Continua...)
[Articolo del: 02/12/2021]

2 dicembre 2021 – Presentazione Automotive Learning by Doing

Il 2 dicembre il Dipartimento ospiterà la presentazione dei progetti Formula/Moto Student…   (Continua...)
[Articolo del: 29/11/2021]

3 dicembre 2021 – L’operatività dell’Area Finanza in un gruppo bancario

Il 3 dicembre il dipartimento ospiterà la testimonianza aziendale del Gruppo Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano…   (Continua...)
[Articolo del: 25/11/2021]

25 novembre 2021 - Presentazione e proiezione dei film documentari di Alessandro Scillitani

Giovedì 25 novembre il Dipartimento ospiterà il regista Alessandro Scillitani per una presentazione dei suoi documentari...   (Continua...)
[Articolo del: 23/11/2021]

13 dicembre 2021 - Seminario sulle tematiche della dislessia evolutiva nell’adulto

Il 13 dicembre Palazzo Dossetti ospiterà un convegno che tratterà le tematiche della dislessia nell’adulto…   (Continua...)
[Articolo del: 22/11/2021]

24-29 gennaio 2022 - Intensive Remote School in Theoretical Linguistics

Dal 24 gennaio aprirà la Intensive Remote School in Theoretical Linguistics...   (Continua...)
[Articolo del: 17/11/2021]

19 novembre 2021 - BCG Connection Event

Il 19 novembre il Dipartimento di Economia Marco Biagi ospiterà un evento dedicato a BCG, multinazionale leader di settore nella consulenza strategica…   (Continua...)
[Articolo del: 11/11/2021]

17 novembre 2021 - Smontare il congegno. Strumenti per analizzare la cultura dei media - Seminario

Il 17 novembre si parlerà degli strumenti per analizzare la cultura dei media partendo dai nuovi volumi del prof. Codeluppi…   (Continua...)
[Articolo del: 10/11/2021]

27 ottobre 2021 - Soundscape e serie TV. Seminario

Il 27 ottobre il prof. Spaziante terrà un seminario su Soundscape e serie TV...   (Continua...)
[Articolo del: 27/10/2021]

25-26 ottobre 2021 - Environmental Sustainability Governance. Ciclo di seminari

Nei giorni 25 e 26 ottobre si terranno due seminari sul tema ESG…   (Continua...)
[Articolo del: 21/10/2021]

1° dicembre 2021 - OIC 9: Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali

Il 1° dicembre il Dipartimento ospiterà la testimonianza aziendale di Deloitte & Touche S.p.A….   (Continua...)
[Articolo del: 19/10/2021]

7 ottobre 2021 – Evento Master in Treasury and Financial Management

Talk Together: Trasformazione digitale per le istituzioni culturali. Seminario

Giovedì 30 settembre alle ore 15.00 si terrà un webinario sul tema della trasformazione digitale per le istituzioni culturali...   (Continua...)
[Articolo del: 23/09/2021]

16 settembre 2021 – Presentazione Master in Treasury and Financial Management

Master in Treasury and Financial Management

L'offerta Unimore si arricchisce con il Master in Treasury and Financial Management...   (Continua...)
[Articolo del: 03/09/2021]

8 settembre 2021 - CNA Next Lab Giovani Imprenditori

Fa tappa a Reggio Emilia il confronto che porterà all’evento nazionale CNA NEXT LAB 2021 di CNA...   (Continua...)
[Articolo del: 01/09/2021]

Sitê - Mostra installazione video-fotografica dell'artista Sabrina Muzi

La mostra è parte del progetto di ricerca Far dipartimentale di cui è responsabile il prof. Federico Montanari...   (Continua...)
[Articolo del: 09/06/2021]

"Il visivo e gli altri linguaggi" - Ciclo di seminari