3 aprile 2023 - Ciclo di incontri seminariali Il meccanismo, il macchinico, le macchine
Allinterno e a partire dai corsi di Visual e Media Studies (SCO, II anno) e Sociosemiotica (PICI, I anno) il prof. Federico Montanari, con la partecipazione di altri docenti Unimore, propone una serie di seminari di approfondimento, attorno a libri e a temi attuali, sulla questione del rapporto fra dimensione delle macchine, dimensione sociale, della vita e delle immagini.
Si inizia lunedì 3 aprile 2023, a partire dalle ore 15.30, presso laula D2.2 (II piano di Palazzo Dossetti, viale Allegri 9, Reggio Emilia):
incontro con il prof. Gianluca Burgio
(Architetto e Professore associato allUniversità di Enna, Kore)
a partire dal suo recente libro
Della porta. Indagine su un oggetto ordinario
Discuterà con lui Alvise Mattozzi (Ricercatore e docente in "Semiotica", "Sociologia del design" e "Science e Technology Studies", Politecnico di Torino).
Si converserà intorno al tema delloggetto porta (oggetto della nostra vita quotidiana, di progettazione, per quanto riguarda il design, di analisi semiotico-antropologica, ma anche meccanismo di unione e separazione fra ambienti).
Per il collegamento online via Teams, scrivere a: federico.montanari@unimore.it.
I seminari sono aperti a tutti.
Agli studenti e alle studentesse dei relativi corsi verrà riconosciuta la partecipazione nellambito dei programmi di esame.
Seguiranno altri seminari sui temi: la macchina da guerra; il rapporto fra immagini, letteratura macchine; la macchina del diritto; la macchina delle immagini.