Bandi&Concorsi
15 novembre 2023 - Call4Desk (in memoria di Susanna Oddi, ex studentessa Unimore)
Al via la Call4Desk, bando per beneficiare di una postazione di lavoro allinterno del coworking di Officine On/Off (Parma) per un/a giovane freelance under 35 dellambito traduzione e interpretariato.
Liniziativa rientra nellambito del progetto S.U.S.I., in ricordo di Susanna Oddi, traduttrice 32enne ed ex studentessa Unimore.
A questo link si trovano tutte le informazioni sulla Call https://officineonoff.com/call4desk-susi-freelance-traduzione-interpreti/
Per candidarsi compilare il seguente form: https://bit.ly/Call4DeskSUSI
Tempistiche per le candidature: dal 13 novembre 2023 al 7 gennaio 2024
6 novembre 2023 - II edizione Open Factory Academy
Continuano le candidature per le borse di soggiorno per partecipare al Progetto Academy di Open Factory, promosso da ItalyPost, Corriere della Sera e Touring Club Italiano, in programma da venerdì 24 a domenica 26 novembre.
LOpen Factory Academy è rivolta a studenti e studentesse dei Corsi di Laurea triennale, specialistica, Master, Dottorato e ITS di tutte le Università italiane e consentirà ai selezionati di partecipare a un tour di cultura industriale e manifatturiera, un viaggio nelle Open Factory tra design, meccanica, green management, industry 4.0 e logistica.
Per maggiori informazioni: https://www.open-factory.it/
Per candidarsi compilare il form dedicato.
Scadenza: 9 novembre 2023
28 settembre 2023 - Bergamo Città Impresa-Festival dei Territori Industriali
Sono aperte le candidature per accedere alle borse di soggiorno per partecipare alla Academy di Bergamo Città Impresa-Festival dei Territori Industriali, programma intensivo aperto a studenti/esse dei Corsi di Laurea triennale, specialistica, master e dottorato di tutte le Università italiane, in programma a Bergamo dal 9 al 12 novembre 2023.
La Festival Città Impresa Academy intende offrire un'occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione, la cui 6^ edizione riguarda il tema "Modello Italia. Imprese innovative e spirito di comunità".
Per maggiori informazioni: https://www.festivalcittaimpresa.it/
Per candidarsi compilare il form dedicato.
Scadenza: 15 ottobre 2023
22 settembre 2023 - Borsa di studio ANASF Ivo Taddei 2023
LANASF, Associazione nazionale consulenti finanziari, promuove la XVII edizione della Borsa di studio riservata a laureati/e di un Corso di Laurea triennale a orientamento economico, iscritti/e a un Corso di Laurea magistrale in classi di ambito economico-finanziario.
L'importo della Borsa di studio è di 3.000 euro e, in caso di ex equo, il premio verrà suddiviso tra tutti i partecipanti che avranno ottenuto il medesimo punteggio.
Per maggiori informazioni: https://www.anasf.it/borsa-di-studio-anasf-ivo-taddei
Scadenza invio domanda di partecipazione: 31 dicembre 2023
Allegati:
- bando di concorso
- modulo domanda di partecipazione
19 settembre 2023 Workshop del Reggio Film Festival
Nellambito della nuova edizione del Reggio Film Festival, sono stati organizzati tre workshop, incentrati rispettivamente su: scrittura di testi, cinema di animazione e digital cinematography.
Per maggiori informazioni e sui prezzi consultare le locandine allegate:
19 settembre 2023 - Progetto Zona Franca Copresc Modena
Al via la nuova edizione di Zona Franca, l'iniziativa promossa da Copresc Modena con il sostegno di Fondazione Modena per offrire ai giovani del territorio opportunità di crescita personale e professionale.
Quest'anno Zona Franca propone #ZF2023, il Social Hackathon per coinvolgere ragazzi e ragazzi nella ricerca di idee utili a contrastare la dispersione scolastica degli Istituti Levi di Vignola e Spallanzani di Castelfranco Emilia, una sorta di vera e propria maratona in cui i partecipanti, suddivisi in team, si confrontano per individuare la soluzione migliore alla sfida lanciata dallorganizzatore.
Il social hackathon si svolgerà nelle giornate martedì 17 e giovedì 19 ottobre 2023 presso FEM (Future Education Modena, Largo Porta Sant'Agostino, 228 Modena).
Il team vincitore riceverà un voucher Amazon del valore di 1.000,00 euro ed entrerà di diritto in un ulteriore percorso gratuito per perfezionare l'idea progettuale che, se ritenuta di valore, potrà essere realizzata nelle scuole aderenti all'iniziativa!
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Scadenza iscrizioni: 2 ottobre 2023
Per le iscrizioni:
https://rb.gy/tpz2t
Regolamento:
https://www.coprescmodena.it/wp-content/uploads/2023/09/Regolamento-ZF2023-no-logo.pdf
15 settembre 2023 - Hackathon Smart & Hack - 6° edizione
Al via la sesta edizione del progetto Hackathon Smart & Hack, rivolto a studenti/neolaureati di ogni Ateneo italiano, che avranno lopportunità di entrare in contatto, attraverso lo strumento delle challenge, con aziende smart, innovative e sostenibili del territorio pavese.
Le challenge saranno sul tema Competenze trasformative: creare nuovo valore per dare forma al futuro.
Levento è gratuito per studenti e studentesse e avviene in modalità digitale.
Il team vincitore dellhackathon vincerà 1500 in buoni Amazon e unexperience strutturata in azienda/la possibilità di sviluppare la propria idea, intraprendendo uno stage! Il team dal progetto più innovativo si aggiudicherà lInnovation Award e la possibilità di partecipare a un evento esclusivo con i Manager dellInnovazione di importanti aziende.
Le challenge sono state svelate durante il Bootcamp online, che si è tenuto il 5 ottobre 2023.
Le aziende partecipanti sono Zucchetti, Eleva, 7Pixel, SEA Vision, Fedegari e Cattini e Figlio. Ognuna ha lanciato la propria sfida sui temi dellinnovazione, della digital transformation e della sostenibilità. Si può vedere la presentazione di queste realtà e le loro challenge al seguente link: https://www.linkedin.com/video/live/urn:li:ugcPost:7115608424729489409/?actorCompanyId=8716639
Dopo aver scelto e sviluppato una challenge, ogni team di studenti/esse iscritto presenterà la propria idea progettuale a una giuria di professionisti.
Sul sito dedicato al progetto sono aperte le iscrizioni allhackathon, che si terrà online il 14 e 15 novembre 2023: https://www.risorse.it/smart-hacks/smarthack-pavia-2023/
Scadenza iscrizioni: 30 ottobre 2023
Per maggiori informazioni: smart.hack@risorse.it
Allegati:
- locandina
- presentazione progetto
26 giugno 2023 Futuri. Concorso per videomaker under 35
Futuri è un concorso pubblico aperto a videomaker under 35 promosso dal Comune di Reggio Emilia, per lideazione e la produzione di cortometraggi che, attraverso la narrazione per immagini, porti a riflettere e a far riflettere su possibili visioni di futuro. In palio premi in denaro e uno speciale premio Giovane Critica UNIMORE!
La partecipazione al concorso è aperta a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni alla data di scadenza del bando, di qualsiasi nazionalità, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna.
Liscrizione è gratuita. Per iscriversi bisogna compilare il form seguendo le istruzioni al seguente link: https://questionari.comune.re.it/limesurvey/index.php?r=survey/index&sid=156823&lang=it
Per maggiori informazioni: https://portalegiovani.comune.re.it/news/futuri-la-call-per-giovani-creativi/
Scadenza: entro e non oltre le ore 12.00 del 6 ottobre 2023
23 maggio 2023 - bando MAECI-MUR-CRUI
È online fino al 16 giugno 2023 il nuovo bando MAECI per 329 tirocini curriculari di cui 20 da svolgere a distanza e tutti gli altri in presenza presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura dItalia allestero.
Periodo di svolgimento del tirocinio: 18 settembre -15 dicembre 2023
Per maggiori informazioni: https://www.tirocinicrui.it/329-tirocini-bando-maeci-mur-crui/
Scadenza presentazione candidatura: 16 giugno 2023 (ore 17.00)
10 maggio 2023 - Trieste Next Academy. Festival della ricerca scientifica
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare alla Trieste Next Academy, in programma a Trieste da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023, rivolta a studenti/esse dei Corsi di Laurea triennale, specialistica, master, dottorato e ITS di tutte le Università italiane. Trieste Next Academy intende offrire un'occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione, la cui 12^ edizione riguarda il tema "IL MONDO NUOVO. Scienza, cultura e innovazione per un futuro sostenibile".
Per maggiori informazioni: https://www.triestenext.it/academy
Per candidarsi compilare il form dedicato.
Scadenza: 4 giugno 2023
3 maggio 2023 - Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi
É online la call per partecipare alla terza edizione del "Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi", che ha l'obiettivo di selezionare e formare 30 studentesse e studenti universitari/e e neolaureati/e su tematiche legate all'Unione europea e alla comunicazione. I/Le selezionati/e parteciperanno a una Summer School gratuita a Trento dal 18 al 23 luglio, per poi iniziare i percorsi nelle scuole italiane di ogni ordine e grado, diffondendo il messaggio europeo di Antonio Megalizzi.
Scadenza candidature: 21 maggio 2023
Per maggior informazioni: https://www.
5 aprile 2023 - Io amo: campagna di volontariato CSV Emilia
Al via la nuova campagna ricerca volontarie e volontari che CSV Emilia lancia in collaborazione con i Comuni di Parma, Piacenza e Reggio Emilia per raggiungere persone di ogni età e invitarle a mettere la propria passione a disposizione di unassociazione di volontariato.
Per le organizzazioni di Parma, Reggio Emilia e Piacenza lurgenza è grande. Servono volontari/e nelle cucine, nei magazzini, sui furgoni, negli uffici, negli eventi e sui social network. Servono volontari a fianco dei più piccoli o delle persone con disabilità, degli anziani, dei malati. Servono per tutelare l'ambiente, promuovere la cultura, favorire l'inclusione.
La campagna è il frutto di un processo creativo partecipato, iniziato con lascolto delle esigenze di più di 220 associazioni dei tre territori. Sono emersi bisogni differenti che sono stati organizzati in dodici grandi aree di attività: ambiente, bambini, anziani, comunicazione, eventi di piazza e raccolta fondi, eventi darte e di cultura, supporto amministrativo, servizio di trasporto, italiano per migranti, servizio di consegna pacchi, supporto in attività di ristorazione, riordino spazi.
Per chi vuole mettere la propria passione a servizio di unassociazione cè il sito
www.ioamo.net
, che presenta nel dettaglio le attività di volontariato possibili, indica come attivarsi e offre ispirazione attraverso le storie di tanti volontari e volontarie. Dopo aver scelto il proprio ambito basterà compilare un semplice form; in seguito sarà CSV Emilia a incontrare gli/le aspiranti volontari/e da mettere in contatto con lassociazione giusta in base alle preferenze espresse.
30 marzo 2023 Concorso Socially Correct
Al via la 15a edizione del concorso di comunicazione sociale Socially Correct, questanno incentrato sul tema del cyberbullismo. Il concorso, intitolato Stop al Cyberbullismo. Insieme si può, richiede ai partecipanti lideazione di una campagna di sensibilizzazione, rivolta a tutte le persone coinvolte dal fenomeno del cyberbullismo, per innescare un cambiamento profondo negli atteggiamenti e nella consapevolezza del fenomeno.
Gli studenti e le studentesse dovranno partecipare al concorso divisi in coppia (un
Art Director
e un
Copywriter
). I vincitori riceveranno come premio la possibilità di partecipare a un periodo di stage di 6 mesi nel reparto creativo dellAgenzia Saatchi & Saatchi, nella sede di Roma o Milano.
Scadenza: 30 aprile 2023
Allegati:
- Regolamento
- Brief creativo
- Domanda di partecipazione
15 marzo 2023 È il digitale, bellezza! Premio di Laurea
Al via le candidature per il Premio di Laurea È il digitale, bellezza!, promosso da FERPI Triveneto in memoria di Adriana Ripandelli, una delle prime persone in Italia ad aver profondamente creduto nella rivoluzione digitale. Il premio è rivolto agli studenti delle Università italiane, Corsi di Laurea triennale o magistrale nei settori Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Marketing, Digital Media ed Economia Aziendale ed è dedicato a un'innovativa tesi di laurea con focus specifico sulla comunicazione digitale, discussa dal 1 maggio 2022 al 1 aprile 2023.
In palio:
un premio di 2.000,00 Euro;
uno stage post laurea di 6 mesi, con rimborso spese e ticket, offerto da Mindshare da iniziare entro sei mesi dallaggiudicazione del premio nella sede di Milano.
Scadenza candidature: entro e non oltre il 10 aprile 2023 allindirizzo email: premiostudio@inspiringpr.it
Per maggiori informazioni: https://www.inspiringpr.it/premio-studio-adriana-ripandelli/
8 marzo 2023 -
Generation4Universities
Al via la terza edizione di Generation4Universities, uniniziativa rivolta ai giovani universitari di talento, per aiutarli a esprimere il proprio potenziale e avviare una carriera professionale che rappresenti un'occasione di crescita professionale e personale. Generation4Universities si rivolge a studentesse e studenti delle università italiane iscritti allultimo anno di corso di Laurea Magistrale in Ingegneria, Economia, Lettere, Filosofia e Lingue, che siano in corso di studio, che intendono laurearsi entro la fine del 2023 e abbiano una media ponderata non inferiore a 28/30.
Intesa Sanpaolo sarà il Main Sponsor e anche questanno la CRUI ha dato il patrocinio al progetto. La partenza del programma è prevista per inizio maggio.
Per informazioni sul programma e sul processo di selezione consultare il flyer e la presentazione allegati.
Scadenza candidature: 6 aprile 2023
Allegati:
- flyer
- presentazione
27 febbraio 2023 - BookLab e BookWeek Academy
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno rivolte a studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master e dottorato di tutte le università italiane per partecipare ai progetti BookLab e alle BookWeek Academy. Le borse di soggiorno sono rivolte a studenti dei corsi di laurea in Lettere, Filosofia, Beni Culturali, Storia, Sociologia, Antropologia, DAMS, Pedagogia, Psicologia, Traduzione e Interpretariato, Scienze della Comunicazione, Mediazione Linguistica, Lingue e Culture Moderne, e intendono offrire unoccasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione.
Per candidarsi compilare il form dedicato entro il 12 marzo 2023 :
- BookLab Premio Letteratura d'Impresa: clicca qui
- BookLab Premio Libro dell'Anno sulla Sostenibilità: clicca qui
- BookLab Premio Libro dell'Anno sull'Innovazione: clicca qui
- Book Week Academy: clicca qui
30 gennaio 2023 - Cineteca di Bologna | I mestieri del cinema
Anche quest'anno, grazie al sostegno del Fondo sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna, la Cineteca di Bologna proporrà i progetti formativi I MESTIERI DEL CINEMA, con lo scopo di rafforzare il settore dell'audiovisivo sul territorio regionale per migliorare l'accesso alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché dell'impiego e della qualità delle medesime.
I corsi di alta formazione proposti per l'anno 2023 sono due:
- Filmmaker (162 ore di lezione frontale e 120 di project work), da aprile a luglio 2023
- Animazione digitale (300 ore di lezione frontale e 200 di project work), da settembre 2023 a marzo 2024
I corsi, a partecipazione gratuita, presenteranno una duplice natura, teorica e pratica, identificabile nell'articolazione dei percorsi formativi in ore di docenza frontale e ore di project work. Parte delle lezioni potranno essere svolte a distanza.
La partecipazione è riservata a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna.
Per i dettagli riguardanti date, scadenze, informazioni sui requisiti minimi di ammissione e sui programmi, si rimanda al sito della Cineteca.
26 gennaio 2023 VICENZA CITTÀ IMPRESA ACADEMY. Borse di soggiorno per studenti
Sono aperte le candidature per partecipare alla Academy del Festival Città Impresa, aperta a studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master e dottorato di tutte le università italiane, in programma a Vicenza dal 13 al 16 aprile 2023. La Festival Città Impresa Academy intende offrire un'occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione che permette agli studenti selezionati un accesso preferenziale a tutti gli eventi (convegni, workshop, seminari) in calendario, un dialogo diretto con gli imprenditori e visite guidate nelle aziende selezionate.
Per candidarsi compilare il
form dedicato
entro il 26 febbraio 2023.
Per maggiori informazioni: https://www.festivalcittaimpresa.it/academy-il-bando/
11 gennaio 2023 VII edizione Premio De Carli
E' partita la settima edizione del Premio giornalistico "Giuseppe De Carli", dedicato al vaticanista fondatore di Rai Vaticano. I temi trattati questanno dalle rispettive sezioni riguarderanno la pace, le migrazioni e il dialogo.
Il Premio è riservato a giornalisti
(professionisti, pubblicisti, praticanti o corrispondenti esteri) che operano nellambito dell'informazione religiosa, nei settori della carta stampata, dell'emittenza radiofonica, televisiva e dei media digitali, in testate sia nazionali che estere.
Per maggiori informazioni e per scaricare il bando: https://www.associazionedecarli.it/price/101-category-home/209-regolamento-del-premio-7%C2%AA-edizione-2023.html
Scadenza: 30 giugno 2023
9 gennaio 2023 - Inventa e vinci! Contest Molino Casillo
Al via il concorso di idee indetto da Molino Casillo, contest riservato a studenti e creativi, per dare un nome allinnovativa linea di sfarinati che uniscono gusto e benessere.
In palio 10.000 euro per il primo classificato e 5.000 per il secondo e il terzo.
Per maggiori informazioni: https://concorsodidee.molinocasillo.com
Per candidarsi scaricare il modulo disponibile al seguente link: https://concorsodidee.molinocasillo.com/media/attachments/2022/12/20/regolamento-molino-casillo-concorso-di-idee.pdf
Scadenza: 31 gennaio 2023
Allegati: locandina contest