Esami

Come iscriversi agli esami
Per sostenere gli esami e poter verbalizzare i voti bisogna iscriversi agli appelli, collegandosi al sito www.esse3.unimore.it nella sezione "Bacheca Appelli d'esame". Per accedere al sistema è necessario effettuare la procedura di login, inserendo le chiavi d'accesso ricevute al momento dell'immatricolazione (username: numero della tessera universitaria; password: codice alfanumerico).
Lo studente ha tempo per iscriversi agli esami fino a sette giorni prima dell'appello. L'iscrizione agli esami nei sette giorni precedenti gli appelli è bloccata sia per gli studenti sia per la segreteria.

AVVISO - Sessioni d'esame a.a. 2020-2021 e successive
Per garantire un'organizzazione adeguata degli esami, 
gli appelli in Esse3 chiuderanno 7 giorni prima della data d’esame.
Si invitano pertanto gli studenti a prestare attenzione alle scadenze.

E' necessario cancellare la propria iscrizione all'esame nel momento in cui non ci si sente pronti: anche la cancellazione dell'iscrizione va effettuata sul sito www.esse3.unimore.it nella sezione "Bacheca Appelli d'esame", sempre entro sette giorni prima dell'appello.

Come verbalizzare gli esami
L'esito della prova d'esame viene comunicato attraverso una e-mail che lo studente riceverà direttamente sulla propria casella di posta Unimore. Oppure si possono visualizzare i risultati degli esami collegandosi al sito www.esse3.unimore.it nella sezione "Bacheca esiti”. Per completare la procedura di verbalizzazione degli esami, si deve accettare o rifiutare l'esito della prova, secondo le seguenti modalità:

(a) per accettare, non è necessaria nessuna operazione, poichè vale la regola del silenzio assenso.
(b) per rifiutare, cliccare sull'icona nell'apposita casella. In questo modo non viene generato il verbale e ci si può iscrivere nuovamente all'esame e sostenere la prova. Si può rifiutare l'esito della prova entro la data definita dal docente, che viene indicata nella bacheca esiti. Oltre tale data, il voto non rifiutato viene caricato sul libretto on-line e non è più possibile modificarlo.
Prima di rifiutare l'esito dell'esame, entro la scadenza fissata, è possibile recarsi dal docente per prendere visione della prova d'esame corretta, negli orari di ricevimento o in date fissate per appuntamento con il docente.

Regolamento di comportamento per le prove d'esame : caratteristiche delle prove, comportamento del docente e dello studente, procedure e censure nel caso di comportamento scorretto (approvato dal Consiglio di Facoltà del 15/04/2009 e modificato dal Consiglio di Dipartimento dell'11/11/2021).

Linee guida : linee guida sul numero di appelli per anno solare ed eventuali limitazioni (approvate dal Senato Accademico dell'11/07/2023).