Valutazione della preparazione iniziale - OFA
Tutti gli studenti che si immatricolano al primo anno dei corsi di laurea triennale devono obbligatoriamente sostenere il Test di verifica della preparazione iniziale (OFA).
Quali sono i contenuti della prova
?
Per gli studenti iscritti al primo anno di Scienze della Comunicazione (D.M. 270), i contenuti della prova hanno come obiettivo la valutazione delle conoscenze relative a temi di cultura generale e di lingua italiana.
Per gli studenti iscritti al primo anno di Marketing e Organizzazione d'Impresa (D.M. 270), i contenuti della prova hanno come obiettivo la valutazione delle conoscenze relative a temi di cultura generale e di matematica.
Come si svolge il test
?
La prova consiste nello svolgimento di un test online con trenta domande a risposta multipla, che si terrà nel laboratorio informatico del dipartimento (aula D2.7a+b+c - ex lab 13 -, II piano di Palazzo Dossetti). Il test ha una durata di 30 minuti; gli studenti iscritti allappello accederanno al laboratorio in ordine di iscrizione su Esse3.
Il test sarà superato se il candidato avrà risposto correttamente ad almeno il 60% delle domande.
Durante il I semestre dell'a.a. 2020-2021, nel rispetto delle misure cautelative legate all'emergenza Covid-19, il test si svolgerà a distanza sulla piattaforma Dolly esami. Per maggiori dettagli consultare la pagina dedicata della sezione "DCE a distanza".
Come ci si iscrive al test
?
Per sostenere il test è necessario effettuare l'iscrizione attraverso il sistema Esse3 - www.esse3.unimore.it >> Appelli d'esame >> stringa "Ricerca appelli" >> Obblighi formativi aggiuntivi -,
dopo essersi immatricolati
al corso di laurea triennale. Gli appelli saranno disponibili da una settimana prima della data di svolgimento del test e ci si potrà iscrivere fino a due giorni prima della data del test.
Quali sono le date del test
?
- 10 settembre 2020, ore 10.00 ( valida anche per gli immatricolati a.a. 2019/2020 )
- 24 settembre 2020, ore 10.00 ( valida anche per gli immatricolati a.a. 2019/2020 )
- 8 ottobre 2020, ore 10.00
- 22 ottobre 2020, ore 10.00
- 19 novembre 2020, ore 10.00
- 14 dicembre 2020, ore 10.00
- 28 gennaio 2021, ore 10.00
- 27 maggio 2021, ore 10.00
- 19 luglio 2021, ore 14.00 (questa data contempla anche una prova orale riservata esclusivamente a coloro che hanno conseguito il diploma all'estero)
ATTENZIONE: se lo studente decide di NON sostenere il test al quale si è già iscritto, è obbligato a CANCELLARE la prenotazione effettuata! In questo modo lascerà la postazione a un altro studente interessato.
mentre in Esse3 l'esito verrà caricato successivamente.
Le commissioni che presiedono lo svolgimento della prova risultano così composte:
- Commissione di Scienze della Comunicazione: Prof.ssa Cristina Guardiano, Dott.ssa Anna Rita Graziani.
- Commissione Marketing e Organizzazione d'Impresa: Prof.ssa Ilaria Baghi, Dott. Fabrizio Ferretti.