Commissione Paritetica Docenti-Studenti
Che cosè?
È un organo formato da 10 persone che si riunisce periodicamente per esprimere giudizi sullattività didattica.
Da chi è composta?
È composta da 5 docenti e 5 studenti. In particolare, la Commissione è presieduta dal Presidente ed è composta:
- da docenti proposti dal Direttore di Dipartimento e nominati dal Consiglio di Dipartimento; essi devono far parte di diversi corsi di studio ma non devono ricoprire la carica di Presidente del corso di studio;
- da una rappresentanza paritetica di studenti iscritti a diversi Corsi di studio e designati dal Consiglio degli Studenti.
I membri attuali sono:
Presidente: prof.ssa Nicoletta Cavazza (nicoletta.cavazza@unimore.it)
Membri docenti: prof.ssa Ilaria Baghi (ilaria.baghi@unimore.it); prof. Giancarlo Corsi ( giancarlo.corsi@unimore.it ); prof. Marco Furini (marco.furini@unimore.it); dott.ssa Margherita Guidetti (margherita.guidetti@unimore.it); dott. Damiano Razzoli (damiano.razzoli@unimore.it)
Membri studenti: Gilda Ferraro (MCI - 290292@studenti.unimore.it); Giorgia Balestri (PICI - 305029@studenti.unimore.it); Giulia Ronchi (PICI - 301735@studenti.unimore.it); Tatiana Magdalena Braga (MOI - 286057@studenti.unimore.it); Andrea Villani (SCO - 291179@studenti.unimore.it); Maria D'Aloisio (MCI - 241317@studenti.unimore.it)
Quali sono i suoi compiti?
La Commissione è istituita come osservatorio permanente delle attività didattiche. In particolare si occupa di:
- valutazione della funzionalità ed efficacia delle strutture didattiche;
- valutazione della qualità dellattività didattica;
- funzionamento ed efficacia dellorientamento e tutorato.
Inoltre la Commissione può:
- proporre al Consiglio di Dipartimento iniziative di vario tipo atte a migliorare lorganizzazione della didattica;
- esprimere pareri sulla revisione dei Regolamenti didattici dei Corsi di studio;
- esprimere pareri sulla effettiva coerenza tra i crediti assegnati alle varie attività formative e gli specifici obiettivi formativi programmati;
- esprimere pareri sullattivazione o disattivazione di nuovi Corsi di studio.
Come posso mettermi in contatto con la commissione paritetica?
Puoi interagire indirettamente con la commissione scrivendo una mail ad uno dei suoi componenti (docenti o studenti) nella quale potrai inviare le tue proposte/lamentele che saranno sottoposte allintera commissione.
Non esitare a metterti in contatto la Commissione Didattica Parte Studente! L'anonimato è garantito a tutti!